Parco Hermann Hesse, progetto immobiliare e turismo !
Il Consiglio di Stato ticinese ha bloccato, accogliendo i ricorsi della STAN e di alcuni confinanti, il progetto immobiliare nel parco Hermann Hesse di Montagnola. Bloccata è stata la licenza edilizia concessa dal Municipio di Montagnola il 28 giugno 2014. I promotori potrebbero comunque ora ricorrere al Tribunale amministrativo e poi anche al Tribunale federale. Speriamo non la spuntino e che il progetto rimanga solo sulla carta.
Il fatto richiama alla mente due problemi : la promozione turistica che non mette a frutto un “marchio” importante, a costo zero, e la speculazione edilizia, uno dei veri grandi ostacoli del turismo ticinese.
Hermann Hesse è un vero e proprio “marchio”, conosciuto a livello mondiale essendo Hermann Hesse un Nobel. Il turismo ticinese non lo ha mai utilizzato eppure con un simile “marchio” avrebbe potuto fare promozioni eccellenti. La casa di Hermann Hesse a Montagnola è stata salvata graziea privati ed ora si vorrebbe cementificare tutto il parco. Eppure sarebbe bastato copiare ciò che fa Cuba col “marchio” Ernst Hemingway - altro Nobel - sia salvando i luoghi rendendoli accessibili oltre che attrattivi al turista sia con la promozione diretta e indiretta.
La speculazione edilizia è sempre stata un ostacolo insuperabile per il turismo ticinese. La distruzione sistematica del paesaggio degli ultimi cinquant’ anni ha sempre frenato lo sviluppo turistico. Marco Solari usava dire che il turismo “non è vendere territorio ma vendere prestazioni” . Belle parole che però non giungevano alle orecchie degli speculatori immobiliari e tantomeno ai politici - in particolare ai politici PLR - che con la speculazione edilizia andavano a braccetto. L’ ETT di Marco Solari ha omesso tante, troppo volte di prendere posizione contro gli scempi paesaggistici che si ripetevano a ritmi sostenuti.
Con l' ETT del dopo Solari e' stato persino peggio !
Sergio Barenco
13.09.2015
Ultimi commenti
08.02 | 21:32
Una... e non ancora completata... Grazie.
18.01 | 07:01
😳😳ma quante vite ha vissuto?!? Complimenti!
25.04 | 19:42
Grazie. Molto gentile.
25.04 | 09:48
Egregio Signor Barenco, mi sono permessa di leggere tutto il racconto sul passato della Sua Vita. Sono rimasta molto attratta dalla forte positività che ho assorbito! Complimenti. Paola Riedi Lugano